Nazione: Italia / Anno:
2021
Genere:
Documentario Durata: 100' Regia: Giovanni Piscaglia Cast:
Jeremy Irons Produzione:
3D Produzioni e Nexo Digital in partnership con Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia Distribuzione: Nexo Digital Vai al sito web del film >
TRAMA
Chi era veramente Napoleone? Il documentario racconta come la passione del Bonaparte - talvolta l'ossessione del Bonaparte – per l'arte e il sapere, abbia cambiato il volto della cultura moderna: dalla nascita di scuole, biblioteche e musei pubblici (tra cui Brera e il Louvre) alla fondazione dell'egittologia grazie alla campagna d’Egitto, dalle straordinarie scoperte archeologiche alle spoliazioni di opere d'arte, sino ad arrivare ai dipinti e alle sculture a lui dedicate. Entreremo nella mente di Napoleone e nelle sue predilezioni letterarie, nella sua psicologia, nella sua passione smodata per l'affermazione di sé, che tanto ha ispirato uomini di potere, intellettuali, dittatori nel corso dei secoli successivi. Il punto di partenza di questo viaggio è Milano, citta? che Napoleone scelse come capitale del Regno d'Italia da lui creato, che avra? sempre con l'imperatore un rapporto di speciale affinità, tanto da ospitarne anche l’incoronazione del 1805. Così, per la prima volta da allora, ascolteremo le musiche originali composte appositamente per la cerimonia e solo di recente riscoperte nell'archivio del Conservatorio di Milano. Per l'occasione si segue anche il restauro del manto indossato quel giorno da Napoleone e degli oggetti cerimoniali che lo accompagnavano.